Visura Catastale
solo in caso di visura per immobile
La visura catastale è un documento ufficiale che fornisce informazioni dettagliate sullo stato di un immobile dal punto di vista catastale. Questo documento è emesso dall'Agenzia del Territorio o dall'ente catastale competente nel paese di riferimento ed è spesso richiesto in diverse operazioni immobiliari, come compravendite, successioni, o mutui.
Ecco alcune delle informazioni generali che possono essere presenti in una visura catastale:
-
Identificazione dell'immobile:
- Indirizzo completo dell'immobile.
- Dati identificativi dell'unità immobiliare (ad esempio, il numero di particella).
-
Proprietà e Diritti:
- Nome e dati del proprietario dell'immobile.
- Eventuali diritti reali o servitù legate all'immobile (ad esempio, diritto di passaggio).
-
Descrizione Catastale:
- Caratteristiche dell'immobile, come la categoria catastale (ad esempio, abitazione, terreno agricolo, commerciale).
- Superficie catastale.
-
Piani e Particelle:
- Descrizione dei piani dell'edificio e delle particelle di terreno collegate.
La visura catastale è uno strumento fondamentale per ottenere informazioni ufficiali e aggiornate sulla situazione giuridica e tecnica di un immobile. È spesso richiesta in transazioni immobiliari per garantire la trasparenza e la correttezza delle informazioni relative alla proprietà.
Crea il tuo sito web con Webador